Che si tratti di maglieria, stoffe o pile: la più piccola unitè materia che compone ogni prodotto tessile è la fibra. Sulla base delle materie prime usate e del tipo di produzione si distinguono in fibre naturali e sintetiche (chimiche).
Ogni fibra, ossia ogni materiale, presenta vantaggi e svantaggi nonché proprietà particolari. Sia quanto a funzione (rimozione dell’umidità, termoregolazione, odore ecc..) sia quanto a impatto ecologico (per es.: uso di risorse quali acqua, superfici agricole, alimenti, oppure l’impiego di pesticidi, sostanze chimiche e fonti non rinnovabili). Pertanto, secondo lo scopo funzionale richiesto al tessuto va considerato quale materiale risponde al meglio ai requisiti specifici.
Quanto agli effetti ecologici, l’importanza principale non spetta alla provenienza delle fibre (fibre naturali o chimiche, con i menzionati lati positivi o negativi), quanto all’uso suscessivo dei prodotti.
Pertanto lavoriamo sulla base del principio della durata e della possibilità di riparazioni e ci impegniamo in progetti della rivalutazione del sistema circolatorio.
Löffler agisce secondo il principio precauzionale: non impiegare materiali, sostanze chimiche, procedure discutibili sotto il profilo ecologico o sanitario, o sostituirle quanto prima da scelte alternative.
Collaboriamo con partner certificati e nei diversi processi rispettiamo in modo rigoroso la sicurezza ecologica e sanitaria.
Dal 1989 Löffler certifica i suoi prodotti da OEKO-TEX®. Oggi il 94,6 % dei nostri prodotti in vendita è certificato secondo lo STANDARD 100 by OEKO-TEX® è quindi dimostra che sono privi di sostanze nocive pericolose per l’ambiente e la salute.
Che non soltanto i nostri prodotti sono sicuri, ma che anche la loro produzione avviene secondo elevati standard sociali ed ecologici lo dimostra la certificazione della Löffler GmbH secondo STeP by OEKO-TEX®.
La lana impiegata è al 100% senza mulesing. Per mulesing s’intende lana ottentuta con l’asportazione senza anestesia della pelle attorno alla coda dell’animale. È il sistema più usato in Australia per prevenire infezioni da miasi (forma di parassitosi).